top of page

DISTRETTO MATELIOS

La Calabria, l'Europa e le Green Technologies

MATELIOS E IL TERRITORIO

Il Distretto MATELIOS (Distretto Tecnologico sui Materiali Avanzati per le Energie Rinnovabili) nasce nel 2013 dalla collaborazione tra importanti aziende e università del territorio calabrese.

Grazie alla conoscenza dei bisogni e delle caratteristiche del settore dei materiali avanzati e operando con altri enti sia nazionali sia territoriali (Distretti tecnologici, Poli di innovazione, incubatori, associazioni di categoria,…), il Distretto MATELIOS si propone per costituire e coordinare una rete di collaborazioni al fine di innescare un meccanismo di creazione, crescita ed auto sostentamento delle imprese high-tech calabresi.

Il Distretto MATELIOS nasce per fare sistema con tutti gli attori del territorio, favorendo l’apprendimento di nuovi processi di innovazione e di collaborazione fra le imprese, i centri di ricerca ed il settore finanziario.

SOCI

RINA2.png

RINA Consulting – Centro Sviluppo Materiali S.p.A.

Ecor2.png

ECOR INTERNATIONAL S.p.A. 

​​

unical2.png

Università degli Studi della Calabria 

sentiero2.png

Il Sentiero International Campus S.r.l.

 

INSTM_edited.jpg

INSTM (Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali)

CONSORZIO MATELIOS - DISTRETTO TECNOLOGICO SUI MATERIALI AVANZATI PER LE ENERGIE RINNOVABILI- Distretto MATELIOS

Via Pietro Bucci S.N.C., Frazione ARCAVACATA LAB.CEMIF.CAL. CUBO 22, 87036, Rende (CS), Italia​ 

P.IVA 03257660781 C.F. 03257660781

bottom of page